Cosa sono i Disturbi del Comportamento Alimentare?

Negli ultimi anni vi è sempre una maggiore consapevolezza della crescente presenza e della gravità dei disturbi alimentari, in particolar modo tra le giovani adolescenti.

I Disturbi del Comportamento Alimentare sono specchio di una situazione di profondo disagio che si esprime attraverso un’alterazione dei comportamenti alimentari, un’eccessiva preoccupazione per le forme corporee e per il peso. I continui pensieri ossessivi su di essi contribuiscono a “silenziare” una sofferenza più profonda (di cui spesso la persona non è consapevole) che non riesce a trovare espressione attraverso la parola, manifestandosi così attraverso il corpo che diviene il principale campo di battaglia.

Il nucleo centrale del disagio si concretizza pertanto in un’insoddisfazione per il proprio corpo, riflesso di un “non sentirsi all’altezza”. Le persone che ne soffrono tendono così a stimare il proprio valore principalmente sulla base del peso, delle forme corporee e sulla propria capacità di controllarli.

 

Quali sono le cause?

Attualmente la comunità scientifica internazionale è concorde nel ritenere che le cause del manifestarsi e del perpetuarsi dei Disturbi del Comportamento Alimentare abbiano un’eziologia  multifattoriale. In questo tipo di problematiche è infatti pressoché impossibile risalire a un’unica causa responsabile del disturbo. Più fattori  – organici, psicologici, ambientali –  possono variamente e diversamente interagire tra di loro, secondo un modello che si rifà a un’ottica bio-psico-sociale.

In tal senso è possibile differenziare tre tipologie di fattori:

  1. Fattori Predisponenti → possono essere biologici e/o psicologici e predispongono la persona, rendendola più vulnerabile, all’insorgere di un disturbo alimentare;
  2. Fattori Scatenanti → segnano il passaggio dalla vulnerabilità a un disturbo, al suo insorgere;
  3. Fattori Perpetuanti → contribuiscono al mantenimento del disturbo;

 

E’ importante sapere che, se non diagnosticati e curati per tempo, i Disturbi del Comportamento Alimentare tendono a cronicizzarsi.

Se si sospetta di avere difficoltà alimentari, o che qualche persona a noi cara ne possa soffrire, è quindi importante rivolgersi a un professionista il prima possibile per capire se si renda necessario attivare un percorso di cura.

 

Dott.ssa Giorgia Benzi

Dott. Alberto Mordeglia

 

Bibliografia

Bevere, F. Borrello, S., Brambilla, F., Dalle Grave, R., De Lorenzo, A., Di Fiandra, T., Donini, L.M., Fabbri, A., Faravelli, C., Fava, A., Ghirardini, A.,M.,G., Maj, M., Marabelli, R., Marinoni, G., Monteleone, P., Palma, G.L., Pavone, L., Ruocco, G., Sandr, G., Santonastaso, P., Scarpa, B., Simonetti, G., Siracusano, A. (2013). Appropriatezza clinica, strutturale e operativa nella prevenzione, diagnosi e terapia dei disturbi dell’alimentazione. Quaderni del Ministero della Salute n. 17/22 luglio-agosto 2013.

De Virgilio, G., Coclite, D., Napoletano, A., Barbina, D., Dalla Ragione, L., Spera, G., Di Fiandra, T. (2012). Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) negli adolescenti e nei giovani adulti. Rapporti ISTISAN 13/6. Istituto Superiore di Sanità, 24-25 Ottobre, 2012.

Stagi, L. (2002). La società bulimica. Le trasformazioni del corpo tra edonismo e controllo. Franco Angeli. Milano, 2002.